IMAGINE 2025

Vedi tutti

5 settembre 2025

L’INUTILE

con RITA PELUSIO e LELLO CASSINOTTI

Piazza Adriano Olivetti

adattamento drammaturgico MARIANGELA PITTURRU

Programmazione

con Rita Pelusio e Lello Cassinotti

reading liberamente tratto da L’esercito delle cose inutili

adattamento drammaturgico Mariangela Pitturru

Prima dello spettacolo, dalle ore 19:00, aperitivo in musica con ambientazione sonora a cura di Sandra Zoccolan 

Scheda spettacolo

L’ingresso allo spettacolo è gratuito sino ad esaurimento posti disponibili (limitati).
Dalle ore 19.00 verranno distribuiti i tagliandi di ingresso per l’accesso in sala.

Una favola che mette in contatto due periodi cruciali dell’esistenza umana: il passaggio dall’adolescenza all’età adulta e quello dall’età adulta alla vecchiaia.

Il ragazzino Guglielmo, introverso e bullizzato, intrattiene una corrispondenza con Raimond, un asino greco che i genitori gli hanno regalato per Natale adottandolo a distanza. Raimond sulla sua isola era un asino che portava pesi ed era felice di farlo: la vecchiaia lo relega tra gli inutili, quelli che si crogiolano svolgendo attività improduttive per passare il tempo. Il rapporto col ragazzo gli dà un'ultima missione insperata proprio quando credeva di non averne più. E la vicinanza di Raimond infonde fiducia al ragazzo che non trovava il coraggio di spiccare il volo.

Una lettura ironica tratta dal testo L’esercito delle cose inutili di Paola Mastrocola e appartiene al progetto ideato da Rita Pelusio in collaborazione con Sosia&Pistoia. Da anni Rita Pelusio affronta tematiche sociali con ironia e leggerezza, una scelta attoriale che porta lo spettatore ad immedesimarsi e condividerne il valore.

L’inutile è una storia di bullismo a lieto fine grazie ad un vecchio che non vuole invecchiare.

Il bullismo non è solo un problema di genitori e figli, ma è un problema sociale e civile dove ognuno è responsabile, non si può pensare che sia una questione che si risolve solo a scuola o in casa. È un fenomeno che sta prendendo sempre più preoccupante spazio, dove le forme di violenza e abuso sono aggravate dai social e dal silenzio che circonda le vittime. In questo reading viene affrontato con molta leggerezza e ironia ed è una favola all’interno della quale tutti possiamo riconoscerci.

GIORNO ORARIO
Ven 5 set 21:00

Newsletter