FATE IL TEATRO, NON FATE LA GUERRA!

Rimarginare è lo slogan della Stagione 2025-2026 del Teatro Carcano: ricucire le ferite - personali e globali - e curare lo spirito crediamo infatti siano priorità in questo momento storico così preoccupante, in cui spirano venti di guerra a cui noi vogliamo opporre con tutte le nostre forze la Pace. Una Pace da costruire tutte e tutti insieme, quotidianamente, anche attraverso la bellezza dell’arte.

Grazie al teatro e alla cultura in generale è possibile ritemprarsi, riflettere, emozionarsi, crescere, imparare il dialogo e il rispetto. Con tale proposito ci rivolgiamo dunque al pubblico più giovane, offrendo un cartellone dedicato, Carcano Scuole, con proposte che, a seconda della tipologia di spettacolo e dei contenuti, sono consigliate ad istituti di ogni ordine e grado, a partire dall’infanzia per arrivare fino alle superiori.

Titoli che vanno dalla storia alla letteratura, dall’educazione civica allo sport, dall’attualità alla scienza, avvalendosi soprattutto del linguaggio della prosa e talvolta anche di contributi musicali. Ben due appuntamenti con la danza, acrobatica e classica, il primo dei quali celebra le imminenti Olimpiadi Invernali 2026. Numerose le tematiche affrontate e gli approfondimenti possibili: non solo la pace e valori altrettanto irrinunciabili come amore, fratellanza e amicizia, ma anche emancipazione femminile, violenza di genere e patriarcato, maschilità, bullismo, legalità, diritti umani. Laddove possibile, saranno previsti degli incontri con gli artisti al termine delle performances.

Infine - novità di quest’anno - attiveremo dei laboratori teatrali gratuiti per adolescenti che vogliano cimentarsi con I promessi sposi e andare in scena a dicembre 2026 sul nostro palco!


Ufficio Scuole e Gruppi Teatro Carcano
Da lunedì a venerdì dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30
Referente: Clarissa Egle Mambrini
tel. 02.55181362, interno 2
gruppi@teatrocarcano.com