
Oylem Goylem
di e con Moni Ovadia
Uno spettacolo di straordinaria tensione etica ed espressiva: un cult da vedere e rivedere.
Dal 2 al 5 febbraio

Il barbiere di Siviglia
Sandra Bertuzzi
Un divertente adattamento della famosa opera buffa con cantanti lirici e attori.
4 febbraio 2023

Vittorio Lingiardi
La vita onirica: cinema, inconscio, neuroscienze
Due ore oniriche cercando di rispondere a molte domande che ne compongono una sola: perché sogniamo?
6 febbraio 2023

Peppe Servillo e Cristiano Califano
Il resto della settimana
Un piccolo bar dei quartieri spagnoli di Napoli, da sempre un vero e proprio teatro all'aperto
7 febbraio 2023

Veronica (dentro al Carcano, in pè!)
Una visita itinerante con spettacolo a braccetto con il fantasma del Teatro Carcano.
Dal 14 gennaio al 23 aprile

Tlon & Barbascura X
Lezioni di meraviglia
Un dialogo con musica e scienza per affrontare l’apparente mancanza di senso dell’esistenza
13 febbraio 2023

Supplici
regia Serena Sinigaglia
Sette madri, sette attrici straordinarie interpreteranno il coro delle supplici e compiranno un difficile viaggio.
Dal 14 al 19 febbraio

Alessandro d'Avenia
Di nostra vita - Purgatorio
Guidati da Dante, in tre incontri dedicati ciascuno a una cantica, scopriremo perché queste dimensioni ultraterrene sono terrene: perdersi nella selva oscura è necessario per ritrovarsi.
20 febbraio 2023

Lella Costa e Francesco Micheli
Per caso, per sbaglio, per amore: eroine all'opera - Violetta (G.Verdi)
Conversazioni tra Lella Costa e Francesco Micheli.
21 febbraio 2023

Vieni avanti cretina. NEXT!
varietà ideato e condotto da Serena Dandini
Un gioco, una provocazione… perché dietro a una grande cretina spesso si nasconde una donna troppo intelligente!
Dal 22 al 26 febbraio

La sirenetta
Sandra Bertuzzi
Dalla favola di Andersen uno spettacolo in cui vengono affrontati i temi dell'integrazione e della diversità.
25 febbraio 2023

Gilgamesh
con Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta e Giovanni Calcagno
L'epopea di colui che tutto vide
Potente. Gilgamesh è il più antico poema sui misteri della conoscenza e della sapienza.
Dal 28 febbraio al 5 marzo

Vito Mancuso
Etica per giorni difficili
Serve un'etica per i giorni difficili che stiamo vivendo. L'etica è l'acqua della nostra anima senza la quale l'interiorità inaridisce.
6 marzo 2023

Il nodo
regia Serena Sinigaglia
Ambra Angiolini e Arianna Scommegna in un intenso confronto che parla di bullismo e di rapporti genitori-figli.
Dal 7 al 9 marzo

Pojana e i suoi fratelli
di e con Andrea Pennacchi
Alla scoperta dell’ineffabile Pojana, la maschera comica inventata dal celebre artista padovano.
Dal 10 al 12 marzo

Il mago di oz
Sandra Bertuzzi
Lo spettacolo affronta con delicatezza e poesia il tema dell’amicizia e a sviluppare la fiducia in sé stessi.
12 marzo 2023

Situazione drammatica - Ho sognato di mangiarvi il cuore
Conduce Tindaro Granata
12 marzo 2023

Beppe Severgnini e Carlo Fava
Lo zen e l'arte della manutenzione dei social
La gestione personale dei social richiede attenzione, esperienza, pazienza, prontezza. Un viaggio tra tecnologia, politica, morale, informazione, diritto.
13 marzo 2023

Lella Costa e Francesco Micheli
Per caso, per sbaglio, per amore: eroine all'opera - Lucia (G. Donizetti)
Conversazioni tra Lella Costa e Francesco Micheli
14 marzo 2023

s/Calvino - o della libertà
di e con Mario Perrotta
Una riflessione sulla libertà, un personale omaggio a Italo Calvino.
Dal 15 al 19 marzo

Alessandro d'Avenia
Di nostra vita - Paradiso
Guidati da Dante, in tre incontri dedicati ciascuno a una cantica, scopriremo perché queste dimensioni ultraterrene sono terrene: perdersi nella selva oscura è necessario per ritrovarsi.
20 marzo 2023

Cosa nostra spiegata ai bambini
regia Sandra Mangini
Ottavia Piccolo torna a dare forma e struttura a un teatro necessario, civile.
Dal 21 al 26 marzo

Ernesto Assante & Carlo Verdone
Le mie canzoni
Carlo Verdone, insieme al critico musicale Ernesto Assante, intreccerà parole e musica in un affascinante viaggio fatto di sentimenti e passioni.
27 marzo 2023

Sonia Bergamasco e Marco Scolastra
Paolina Leopardi racconta Mozart
Una sorprendente biografia in musica
28 marzo 2023

Dio è morto e neanch'io mi sento tanto bene
con Tullio Solenghi e Nidi Ensemble
Le parole del genio Woody Allen immerse nella sua musica
Dal 30 marzo al 2 aprile

Mariangela Gualtieri
Sermone al mio celeste pollaio
“E’ piccolo l’umano e l’immagine di un celeste pollaio tiene insieme la piccolezza di noi tutti, l'idiozia, la tenerezza e tutto il cielo”.
3 aprile 2023

Lella Costa e Francesco Micheli
Per caso, per sbaglio, per amore: eroine all'opera - Anna, Elvira, Zerlina (W.A. Mozart)
Conversazioni tra Lella Costa e Francesco Micheli
4 aprile 2023

Paolo Calabresi
Lolita. Reading & Music
Spettacolo a una voce e accompagnamento musicale tratto dal romanzo “Lolita” di Vladimir Nabokov.
11 aprile 2023

Il dio bambino
con Fabio Troiano
Il talentuoso Fabio Troiano, contrappuntato dalle canzoni di Gaber, restituisce l’ironia e il cinismo di questa pièce.
Dal 13 al 16 aprile

Francesco Costa
Consigli per informarsi meglio
Le fonti di informazione intorno a noi aumentano, così come i punti di vista a cui siamo esposti ogni giorno: eppure ci sentiamo spesso poco informati, confusi, strattonati. Che si fa?
17 aprile 2023

La buona novella
con Neri Marcorè e Rosanna Naddeo
Una sacra rappresentazione contemporanea tra canzoni e brani tratti dai vangeli apocrifi.
Dal 18 al 23 aprile

Noche de baile y danza
Compañía Larreal - Real Conservatorio Profesional de Danza “Mariemma” di Madrid
ll Gran Galà del Conservatorio Reale di Madrid porta al Carcano i colori e i ritmi della danza bolera spagnola.
Dal 5 al 6 maggio

Chiara Valerio & Michela Murgia
Istruzioni per l'uso
Un esilarante e acuto format in cui le scrittrici e intellettuali Murgia e Valerio adottano il manuale di utilizzo di alcuni elettrodomestici come paradigma culturale e sociale.
8 maggio 2023