Questa versione contemporanea di Carmen, ispirata all’opera di Mérimée, trasforma Carmen e José in marionette simboliche, pedine di una guerra di ideali più grande di loro. La narrazione, condotta da un punto di vista esterno come in un’aula di tribunale, si sviluppa attraverso flashback, ricostruendo i fatti come prove a sostegno di una tesi. La scena diventa spazio di riflessione politica e sociale, dove l’amore si scontra con il destino e l'identità con il potere. Un dramma moderno in cui libertà e controllo si intrecciano fino alla fine.
Una rappresentazione di danza contemporanea che porta in scena i linguaggi studiati anche all’interno della Scuola di Danza del Teatro Carcano.
Formazione TAM
Scuola di Danza Teatro Carcano