A quasi 60 anni dal debutto Off-Broadway nel 1967, HAIR è oggi più che mai il manifesto ideale dei giovani che cantano il loro desiderio di pace e libertà.
Con questa operazione vogliamo rendere omaggio all’opera-rock simbolo del pensiero hippie che infranse ogni schema. In quegli anni nascevano gruppi di ragazzi e ragazze che trascorrevano il tempo senza inibizioni, accompagnando la protesta contro le sofferenze della guerra al grido di "sesso, droga e Rock’n’Roll".
HAIR, The Tribal Love-Rock Musical, con il suo giovane cast, le musiche eseguite dal vivo, le coinvolgenti coreografie e l’irriverente trasgressione dei suoi contenuti, continuerà ad affascinare il pubblico, celebrando “l’Epoca dell’Acquario”.
Questo tributo al primo musical anti-musical non vuole essere un’operazione nostalgica né l’ennesimo remake adattato alle dinamiche teatrali contemporanee, né tanto meno semplice intrattenimento. HAIR vuole essere un momento di riflessione sociale. Con il bisogno di ritrovare l’originaria semplicità, sia nella forma sia nell’aspetto visivo, per esaltarne i contenuti e condividerli in maniera autentica con lo spettatore.
Una condivisione immersiva, arricchita da appuntamenti paralleli alle rappresentazioni, coordinati con storici, studiosi, sociologi e psicologi.