Scuole medie superiori

10 ottobre 2025

NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL - “Un CineDialogo”

con Moni Ovadia e Silvia Pinelli

SCUOLE MEDIE SUPERIORI

Programmazione

a cura della Rete Nazra Milano

con Moni Ovadia e Silvia Pinelli di Assopace Palestina Milano



Durata indicativa (proiezione + dibattito): 80/90 minuti

 

EVENTO AD INGRESSO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA A gruppi@teatrocarcano.com

Scheda spettacolo

In un mondo sempre più complesso, dove i giovani faticano a orientarsi tra notizie frammentarie e narrazioni spesso semplificate, il Nazra Palestine Short Film Festival offre un’occasione preziosa per affrontare con profondità e sensibilità la realtà palestinese attraverso il linguaggio universale del cinema.

Nazra – che in arabo significa sguardo – è più di un festival: è uno spazio di visione e riflessione, dove brevi opere cinematografiche diventano strumenti di consapevolezza, empatia e cittadinanza attiva. Due cortometraggi selezionati tra i più significativi della rassegna guideranno studentesse e studenti in un viaggio tra identità, memoria, quotidianità sotto occupazione e sogni di futuro. Le storie raccontate affrontano temi vicini alle nuove generazioni: la costruzione della memoria personale e collettiva, il peso della migrazione, la quotidianità sotto occupazione, ma anche la forza dell’immaginazione come resistenza

Il confronto con Moni Ovadia e Silvia Pinelli di Assopace Palestina offrirà agli studenti e alle studentesse uno spazio di ascolto e dialogo, per andare oltre la visione dei cortometraggi e approfondire i temi sollevati. Un momento di consapevolezza, dove le domande contano più delle risposte. 

Parlare di Palestina non significa solo parlare di un luogo, ma interrogarsi sul nostro presente e sulle disuguaglianze globali. Il cinema, in questo contesto, diventa strumento di conoscenza ed empatia. Attraverso le immagini e le narrazioni, Nazra invita le nuove generazioni a guardare oltre i confini e a costruire un pensiero critico.

Nazra è reso possibile grazie alla collaborazione con importanti partner nazionali e internazionali: ACS ONG, attiva in Palestina con progetti di cooperazione e solidarietà; Festival Ciné-Palestine di Parigi e Marsiglia, dedicato alla promozione del cinema palestinese; Fondazione Vittorio Arrigoni, che continua l’impegno per i diritti umani del pacifista Vik Arrigoni; Centro di Scambio Culturale Vik, con sede a Gaza, spazio di incontro tra giovani e culture.

GIORNO ORARIO
Ven 10 ott 10:30

Newsletter