La Compagnia
Compagnia teatrale fondata nel 2003 da Stefano Micheletti, già attore della storica compagnia I Guitti del padre Adolfo. Da 18 anni Teatro Viaggiante porta sulla scena di molte piazze italiane i Grandi Classici del teatro come La Locandiera di Goldoni, Il Fu Mattia Pascal di Pirandello e Rosso Malpelo di Verga. La Compagnia è formata da attori professionisti diplomati nelle più prestigiose Accademie italiane. Gli allestimenti di taglio classico sono rispettosi della poetica indicata dagli autori. Ad oggi il Capocomico Stefano Micheletti può vantare l'esibizione di oltre 4.000 spettacoli. La compagnia, esperta nei ruoli di comicità, gode di un retaggio e di riconoscimenti unici.
La trama della farsa
Le avventure di Sganarello rappresentano, nelle farse di Molière, uno dei momenti più comici e grotteschi della letteratura teatrale di divertimento.
In questo spettacolo, composto da più atti unici, Sganarello è una specie di Arlecchino: un faccendiere tanto disinvolto quanto pasticcione che crea, attraverso i suoi imbrogli, scenari comici che si concludono in momenti di sorprendente ilarità.
Sganarello, per uno strano incidente, sarà costretto a vestire i panni di un sapiente dottore. Così camuffato, l'eclettico anfitrione, carpirà la fiducia del ricco Pantalone a cui somministra i suoi rimedi portentosi di falso medico, ma col fine ultimo di accogliere l'improbabile matrimonio tra la figlia del ricco Pantalone e il giovane e squattrinato Alfiere che è il protetto di Sganarello .
Forti timbri recitativi incalzanti ed escamotage di grasse risate aiutano a sviluppare questo spettacolo farsesco.