
GAZA ORA
VILLA SCHEIBLER
messages from a dear friend
Spettacolo teatrale
29 agosto 2024

DREAMERS - Sognare il futuro
Comunità di VILLAPIZZONE
Laboratorio per Over 60
Dal 30 agosto al 1 settembre

TUTTO QUELLO CHE VEDI
Comunità di VILLAPIZZONE
Laboratorio di teatro integrato per adolescenti
Dal 30 agosto al 1 settembre

UN’ORA DI INSOPPORTABILE SUPPLENZA
Comunità di VILLAPIZZONE
DI E CON NICCOLO' FETTARAPPA
Spettacolo teatrale
30 agosto 2024

PRINCIPIA 0.0
Comunità di VILLAPIZZONE
COREOGRAFIE DI ALESSIO MARIA ROMANO
Danza
31 agosto 2024

CACCIA AL TESORO. Prova a prendermi!
Comunità di VILLAPIZZONE
Tanti premi in palio!
1 settembre 2024

ADRIANO OLIVETTI - Il sogno possibile
Comunità di VILLAPIZZONE
CON LAURA CURINO E LUCILLA GIAGNONI
Spettacolo teatrale
1 settembre 2024

SUOR ANGELICA e GIANNI SCHICCHI
di Giacomo Puccini
Un omaggio alle origini di teatro lirico del Carcano e a uno dei compositori più celebri nel centenario della sua scomparsa.
Dal 10 al 11 ottobre

VIAGGIO SULLA LUNA
Liberamente ispirato alle Cosmicomiche di Italo Calvino
Età consigliata: dai 3 anni
13 ottobre 2024

Ocean Film Festival World Tour Italia 2024
Le scuole interessate possono rivolgersi direttamente a hello@itacatheoutdoorcommunity.it
22 ottobre 2024

UNA PICCOLA ODISSEA
di e con Andrea Pennacchi
Il racconto di racconti e di raccontatori che Pennacchi fa suo in una polifonia di voci che attraversa storie e miti.
Dal 26 al 27 ottobre

LA COSCIENZA DI ZENO
con Alessandro Haber
Haber, mattatore straordinario, ci conduce nella spietata analisi della nostra ingannevole coscienza.
Dal 29 ottobre al 3 novembre

GIOVINETTE
Le calciatrici che sfidarono il Duce
SCUOLE MEDIE INFERIORI E SUPERIORI
4 novembre 2024

HISTORY TELLING - Brigate Rosse. Donne e uomini della lotta armata
PAOLO COLOMBO
4 novembre 2024

kind of MILES
di e con Paolo Fresu
Diretto dal Premio Abbiati per la regia, uno spettacolo sull’uomo, artista e mito Miles Davis.
Dal 7 al 10 novembre

IL CASO JEKYLL
con Sergio Rubini e Daniele Russo
La celebre apologia sulla condizione umana è qui attualizzata nella necessità di dialogare col proprio inconscio, “per evitare che la nostra ombra scavi in solitudine un tunnel di sofferenze e violenza”.
Dal 12 al 17 novembre

1984
con Violante Placido, Ninni Bruschetta e Woody Neri
Un tour de force teatrale tra thriller, storia romantica, noir e spettacolarità che lascia senza fiato e con un interrogativo senza tempo: che cos’è la verità?
Dal 20 al 24 novembre

UOMINI SI DIVENTA
con Alessio Boni e Omar Pedrini
Nella mente di un femminicida
25 novembre 2024

FERITE A MORTE
con Serena Dandini, Lella Costa, Orsetta De Rossi, Rita Pelusio
26 novembre 2024

SVELARSI (WOMEN ONLY)
Silvia Gallerano, insieme a 8 attrici, conduce un percorso di ricerca con le donne, sul palco e in platea, affinché si riapproprino dello spazio negato loro dal patriarcato. A parlare è il corpo, denudato.
Dal 29 al 30 novembre

QUEL CHE SO DI LEI - Donne prigioniere di amori straordinari
di e con Monica Guerritore
1 dicembre 2024

MA COSA HO FATTO? perCORSO PER DIVENTARE UOMINI NUOVI
di e con Andrea Colamedici e Lorenzo Gasparrini
1 dicembre 2024

EL NOST MILAN: TERZA PARTE
con Lella Costa
Dopo lo straordinario successo dei primi due, arriva il terzo ed ultimo capitolo dell’omaggio al Bertolazzi.
Dal 5 al 8 dicembre

DIRTY DANCING
Prima nazionale in esclusiva
L' originale direttamente dal West End di Londra
Trasposizione teatrale dell’omonimo successo cinematografico con Patrick Swayze e Jennifer Grey che nel tempo è diventato un fenomeno globale con produzioni in scena in USA, Sud Africa, Asia e in tutta Europa.
Dal 12 dicembre al 6 gennaio

GLI ELFI DI BABBO NATALE
SCUOLE DELL'INFANZIA E PRIMO CICLO SCUOLE PRIMARIE
17 dicembre 2024

LELLA COSTA LATE SHOW
Con Lella Costa
Uno spettacolo di stand up d’autrice. Un Capodanno con un’attrice il cui vasto repertorio è uno scrigno magico da cui usciranno fuochi d’artificio!
31 dicembre 2024

BIANCANEVE E I SETTE NANI
Accademia Ucraina di Balletto
Un capolavoro del balletto di repertorio classico che trasporta grandi e piccini nella magica storia dei fratelli Grimm.
12 gennaio 2025

OTELLO
diretto ed interpretato da Jurij Ferrini
SPETTACOLO ANNULLATO
Dal 17 al 19 gennaio

L’EMPIREO
Corale, militante, avvincente, divertente: ambientato nell’Inghilterra rurale del Settecento, L’Empireo affronta le questioni fondamentali della vita delle donne di ogni epoca.
Dal 24 al 26 gennaio

HISTORY TELLINGVarsavia 1944. La distruzione di una città
PAOLO COLOMBO
27 gennaio 2025

ALLEGRO BESTIALE - Viaggio ai confini della biodiversità
di e con Banda Osiris e Telmo Pievani
Dal 31 gennaio al 2 febbraio

AL SUO POSTO
… e se il mondo fosse al contrario?
SCUOLE MEDIE INFERIORI E SUPERIORI
10 febbraio 2025

Da grammarnazi a grammamanti: fare cose migliori con le parole
VERA GHENO
10 febbraio 2025

LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
Raccontate da lui medesimo
SCUOLE PRIMARIE E MEDIE INFERIORI
17 febbraio 2025

L’ASSAGGIATRICE DI HITLER
con Silvia Gallerano e Alessia Giangiuliani
Dal romanzo vincitore del Premio Campiello 2018, la storia di Margot Wolk, l’assaggiatrice del Führer, che aveva l’ossessione di essere avvelenato.
Dal 20 al 23 febbraio

HISTORY TELLINGEdward Curtis, che salvò dignità e memoria dei nativi americani
PAOLO COLOMBO
24 febbraio 2025

ELENA, LA MATTA
con Paola Minaccioni
Una storia vera tutta al femminile. Paola Minaccioni veste i panni di un’antieroina del Novecento, Elena Di Porto, la “matta” del ghetto ebraico di Roma.
Dal 27 febbraio al 2 marzo

Dialogo di una prostituta con un suo cliente
SIMONA CAVALLARI
ANNULLATO Contattare la biglietteria: biglietteria@teatrocarcano.com
3 marzo 2025

LO ZOO DI VETRO
con Mariangela D’Abbraccio
Il capolavoro della drammaturgia americana e i suoi fragili e contemporanei personaggi intrappolati in un simbolico zoo di vetro, ci ricorda cosa significhi inseguire la propria vocazione.
Dal 5 al 9 marzo

RELAZIONI PERICOLOSE
STEFANIA SANDRELLI
ANNULLATO Contattare la biglietteria: biglietteria@teatrocarcano.com
10 marzo 2025

CHIAROSCURO - Voce e corpo per Artemisia Gentileschi
regia Andrea Chiodi
Cinque cantanti attrici danno corpo e voce ad Artemisia Gentileschi. Il chiaro e lo scuro, il bene e il male hanno permeato la vita di questa donna, che ha saputo riscattarsi dalla violenza attraverso l’arte e la bellezza.
11 marzo 2025

L'INFERIORITÀ MENTALE DELLA DONNA
con Veronica Pivetti
Un evergreen del pensiero reazionario tra musica e parole ispirato all’omonimo trattato di Paul Julius Moebius. Veronica Pivetti, moderna Mary Shelley, ci racconta l’unico, vero, orrorifico Frankenstein della storia moderna: la DONNA.
Dal 13 al 16 marzo

SE NON POSSO BALLARE… NON È LA MIA RIVOLUZIONE
con Lella Costa
In caso di esaurimento dei posti, verrà aperta la lista d’attesa. Sarà possibile iscriversi presentandosi al botteghino e lasciando il proprio nomitativo.
Dal 19 al 23 marzo

STAI ZITTA!
di e con Antonella Questa, Valentina Melis e Lisa Galantini
Le “frasi che non vogliamo più sentirci dire” contenute nel libro di Michela Murgia offrono l’occasione di raccontare la società contemporanea attraverso una carrellata di personaggi e di situazioni surreali.
Dal 27 al 30 marzo

GISELLƏ
Cornelia Dance Company
Una reinterpretazione del celebre balletto romantico per esaltare il tema, oggi ancora stigmatizzato, dell’amore oltre il genere, il pregiudizio e l’inganno.
Dal 5 al 6 aprile

Gli sforzi inutili (con cui la vita cerca di imitare l’arte)
ARIANNA PORCELLI SAFONOV
7 aprile 2025

IL MEDICO DEI MAIALI
con Luca Bizzarri, Francesco Montanari, David Sebasti, Mauro Marino, Luigi Cosimelli
Cosa succede se muore un re e l’incertezza innesca insidiosi giochi di potere? Quanto “bestiale” può divenire l’essere umano?
Dal 8 al 13 aprile

PIGNASECCA E PIGNAVERDE
con Tullio Solenghi
Dopo il successo de I Maneggi per maritare una figlia, Solenghi torna a trasformarsi nella maschera di Govi con una commedia incentrata su un tema classico del teatro comico: l’avarizia.
Dal 15 al 19 aprile

LA RESISTENZA DELLE DONNE
con Benedetta Tobagi, Arianna Scommegna e Giulia Bertasi
Un racconto-testimonianza sulle tante storie di donne che furono protagoniste della gloriosa pagina della Resistenza antifascista e antinazista.
25 aprile 2025

NERO A METÀ EXPERIENCE
La musica di Pino Daniele suonata dai suoi musicisti
27 aprile 2025

BOOMERS
Serata di beneficenza e promozione per FIL - Fondazione Italiana Linfomi
28 aprile 2025

THE DOOZIES. ELEONORA DUSE, ISADORA DUNCAN E NOI
di e con Marta Dalla Via e Silvia Gribaudi
Doozy: essere così particolari da lasciare a bocca aperta. Come Isadora Duncan ed Eleonora Duse, ispiratrici di questo spettacolo di teatro danza, eroine e promotrici di una rivoluzione femminile, artistica e umana.
Dal 3 al 4 maggio

IMPROVVISAMENTE L’ESTATE SCORSA
con Laura Marinoni
Uno dei testi più sorprendenti dell’autore americano, un dramma carico di simboli e visioni, un thriller psicologico in un vortice claustrofobico di tensione.
Dal 7 al 11 maggio

Il sogno di Gramsci. I temi liceali di un giovane ribelle
GAD LERNER E SILVIA TRUZZI
12 maggio 2025