Castello Sforzesco

Vedi tutti

10 giugno 2025

LA BATTAGLIA DI LEGNANO

Castello Sforzesco Milano

di e con Alessandro Barbero

Acquista

Martedì 10 giugno ore 21.00

Castello Sforzesco Milano

di e con ALESSANDRO BARBERO

produzione Teatro Carcano e Mismaonda

Scheda spettacolo

La battaglia di Legnano
Quando Federico Barbarossa viene incoronato re d'Italia sa che da tempo le città padane si sono abituate a governarsi da sole. Gli specialisti di diritto romano gli hanno d'altra parte confermato che solo a lui spetta il potere su tutto il regno. Ma Milano è troppo popolosa e ricca per accettare di rinunciare alla sua autonomia. Dopo vent'anni di guerra il Barbarossa viene alla fine sconfitto. L'Italia non è evidentemente destinata ad essere una monarchia unitaria, ma un coacervo di sfere d'influenza perennemente in contrasto fra loro. Il rovescio della medaglia sta in quel senso di “comunità” e di “mutuo soccorso” capaci di compattare nella Lega lombarda città fin lì in perenne conflitto.

Alessandro Barbero ha insegnato Storia medievale presso l'Università del Piemonte Orientale. Ha vinto il Premio Strega nel 1996 con il romanzo storico Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo , ha collaborato per molti anni con il programma Superquark di Piero Angela ei suoi podcast sono tra i più seguiti. Tra le sue molte opere per Laterza: Carlo Magno. Un padre dell'Europa ; La battaglia. Storia di Waterloo ; 9 agosto 378 il giorno dei barbari ; Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell'impero romano ; Benedette guerra. Crociate e jihad ; Lepanto. La battaglia dei tre imperi ; I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle ; Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali ; Le parole del papà. Da Gregorio VII a Francesco ; Caporetto ; Dante ; L'aristocrazia nella società francese del Medioevo .

GIORNO ORARIO
Mar 10 giu 21:00 Acquista

Newsletter