Follow the Monday

Vedi tutti

20 aprile 2026

LA MERDA

SILVIA GALLERANO

Acquista

con Silvia Gallerano

di Cristian Ceresoli 

produzione Frida Kahlo Productions (Milano)

con Produzioni Fuorivia (Torino), Richard Jordan Productions (London)

in collaborazione con Summerhall (Edinburgh) e Teatro Valle Occupato (Roma)

Scheda spettacolo

Dopo aver vinto al Fringe di Edimburgo nel 2012 e registrato un enorme successo di pubblico e critica in tutto il mondo nonostante la censura (dall’Europa al Brasile e dall’Australia al Nord America) l’opera che è diventata un manifesto poetico di denuncia al patriarcato, La Merda, il fenomeno che da anni ha rotto i confini del teatro per essere accolto come un concerto rock dai 13 anni in su – prosegue il suo live tour con oramai più di 700 date e sold out nelle periferie e in provincia così come nelle grandi città tra cui Londra (Soho Theatre), Adelaide International Festival, Berlino (Maxim Gorki Theatre), Milano, Bruxelles (KVS), Edimburgo, Madrid (Festival de Otoño), Bologna, Copenaghen, Venezia, (Teatro Goldoni) Manchester, Torino, Rio de Janeiro, Faroe Islands, Glasgow, Firenze, Vilnius, Lugano, Oslo, São Paulo, Roma (Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone), Vancouver, Mosca.

Lo “straordinario, brutale e rivoluzionario” (The Times, Fohla, El Pais) testo sulla condizione umana di Cristian Ceresoli che gli è valso il Fringe First Award for Writing Excellence per la scrittura, è stato tradotto oltre che in inglese, in russo, greco, danese, ceco, spagnolo, gallego, portoghese, norvegese, svedese, francese ed è in corso di traduzione in numerose altre lingue. Pubblicato in edizione bilingue Italiano–Inglese dalla Bloomsbury di Londra nel 2012 e nel 2017 in Italia da Gallucci HD.

L’interpretazione “straordinaria, sublime e da strapparti la pelle di dosso” (The Guardian) di Silvia Gallerano viene accolta da più di quattordici anni da commosse ovazioni. La Gallerano, che interpreta La Merda sia in inglese che italiano, è la prima attrice italiana a vincere il The Stage Award for Acting Excellence.
La Merda si manifesta come uno stream of consciousness dove, in poesia, si scatena la bulimica e rivoltante confidenza pubblica di una “giovane” donna “brutta” che tenta con ostinazione, resistenza e coraggio di aprirsi un varco nella società delle Cosce e delle Libertà.
La Merda ha come spinta propulsiva il disperato tentativo di districarsi da un pantano o fango, ultimi prodotti di quel genocidio culturale di cui scrisse e parlò Pier Paolo Pasolini all’affacciarsi della società dei consumi. Quel totalitarismo, secondo Pasolini, ancor più duro di quello fascista poiché capace di annientarci con dolcezza.

ESTRATTI DALLA RASSEGNA STAMPA

«Un’opera sublime quanto brutale».
El País (Spagna)

«Straordinaria, dura, senza compromessi e assolutamente memorabile. Potenti e coinvolgenti parole che ti trascinano dentro e scuotono, lasciandoti disorientato, disturbato e euforico».
The Times (UK)

«Un atto di rivolta e libertà. Nella sua rabbia discorsiva, con verità e delirio, ciò che emerge è l'essere umano interrogato e ritratto in alta letteratura».
Estadão (Brasile)

«Il testo di Ceresoli è come lama tagliente. Un montaggio strepitoso, battente, senza tempo alcuno per il respiro, un ammontare di parole, suoni e ricercatezza, di rara bellezza. Il tutto affidato ad una donna, attrice, musicista di difficile categoria. Perché Silvia Gallerano è tutto. La Merda è fra le esperienze più importanti che in questo Paese oggi si possa fare».
La Repubblica (Italia)

«Straordinaria, terrificante e difficile da guardare, impossibile da ignorare. Una pièce così letteralmente e metaforicamente nuda, rabbiosa e cruenta che quando abbandoni il teatro ti senti come scuoiato di tutta la tua pelle».
The Guardian (UK)

GIORNO ORARIO PREZZO DA
Lun 20 apr 20:30 € 22,05 Acquista

Newsletter