L’ingresso allo spettacolo è gratuito sino ad esaurimento posti disponibili (limitati).
Dalle ore 19.00 verranno distribuiti i tagliandi di ingresso per l’accesso in sala.
In un presente attraversato dall’incertezza e dalla disillusione, la speranza rischia di sembrare un lusso fuori moda. Eppure, è proprio nei tempi più fragili che la speranza mostra il suo volto più autentico: non fuga, ma forza; non consolazione, ma atto di coraggio.
Maura Gancitano e Andrea Colamedici ci propongono un viaggio nella speranza come gesto filosofico e politico, come scelta consapevole contro il cinismo, come possibilità di immaginare futuri diversi proprio quando tutto sembra già scritto.
Tra miti antichi, parole contemporanee e pensieri ribelli, riscopriremo la speranza come uno dei gesti più radicali che un essere umano possa compiere: continuare a credere che un altro mondo sia ancora possibile.