
VAJONTS23
Azione corale di teatro civile in contemporanea in oltre 100 teatri in Italia e in Europa con Mario Tozzi e letture di ATIR
9 ottobre 2023

LA TRAGÉDIE DE CARMEN
adattamento da Carmen di Georges Bizet
Musica, canto e parola risuonano con la forza dell’epica in questo spettacolo allestito site specific per il Carcano, elevando Carmen alla grandezza delle eroine classiche
Dal 11 al 17 ottobre

L'INQUILINO
LUCIA ANNUNZIATA
Da Monti a Meloni: indagine sulla crisi del sistema politico
16 ottobre 2023

GIOVANNA: LA PULZELLA, LA FANCIULLA, L'ALLODOLA
con Lella Costa
Un lavoro di tessitura delle tante biografie che hanno ritratto la valorosa Giovanna d’Arco per arrivare alla sintesi più inconsueta
Dal 19 al 22 ottobre

CETRA... UNA VOLTA
con Stefano Fresi
La musica, le canzoni, le parodie dell’indimenticabile Quartetto Cetra, un gruppo che ha fatto la storia della televisione e del teatro italiano
Dal 24 al 29 ottobre

HISTORY TELLINGGLI OTTANTA
PAOLO COLOMBO
Storie leggere della generazione che si lasciò alle spalle gli anni di piombo
30 ottobre 2023

MARIA STUARDA
con Laura Marinoni e Elisabetta Pozzi
La lotta per la corona tra due regine si trasforma in un confronto appassionato tra due attrici straordinarie
Dal 8 al 12 novembre

FERDINANDO
Si segnala scena di nudo posteriore maschile e trattazione di argomenti di carattere sessuale
La vita della baronessa Donna Clotilde è sconvolta dall’arrivo di un sedicenne dalla bellezza efebica. Sarà lui a riaccendere passioni sopite e smascherare vecchi delitti.
Dal 16 al 19 novembre

Giovinette - Le calciatrici che sfidarono il Duce
SCUOLE MEDIE INFERIORI E SUPERIORI
20 novembre 2023

HISTORY TELLINGSTORIE POSITIVE
PAOLO COLOMBO
Tutto quello che avremmo voluto ricordarci del Lockdown
20 novembre 2023

OMEOPHONIE - Favole omeopatiche per adulti
di e con Arianna Porcelli Safonov
Otto ritratti ironici di persone normali alla deriva, otto mini-film da immaginare al ritmo del jazz
Dal 24 al 26 novembre

L'ELISIR D'AMORE
Fantateatro in collaborazione con Conservatorio G. Verdi di Milano
25 novembre 2023

DOWNTOWN - Cinque conversazioni americane
FRANCESCO COSTA
Dal 27 novembre al 20 maggio

L'ISPETTORE GENERALE
con Rocco Papaleo
Commedia satirica fra le più divertenti e attuali della drammaturgia russa che si prende gioco della piccolezza morale di chi detiene un potere
Dal 28 novembre al 3 dicembre

MALEFICI
Family Show con I Muffins
Com’erano, da bambini, i cattivi delle fiabe? E perché sono diventati così? Un inedito Vergassola drammaturgo svela l’arcano
6 dicembre 2023

El nost Milan | Parte seconda: I signori - SCUOLE
SCUOLE MEDIE INFERIORI E SUPERIORI
12 dicembre 2023

EL NOST MILAN - Seconda parte: I signori
con 160 cittadini e la partecipazione straordinaria di Lella Costa
Un’esperienza umana collettiva, un’opera colossale, coraggiosa e coinvolgente che ritraendo Milano ritrae la società comtemporanea
Dal 13 al 17 dicembre

A Christmas Carol Musical
L’incantevole e Magico Musical di Natale
Dal 23 al 26 dicembre

PIPPI CALZELUNGHE - Il Musical
Età consigliata: dai 3 anni
Un’edizione “dal vivo” vivace ed esuberante della favola dedicata alla celebre eroina ribelle e anticonformista
Dal 28 dicembre al 7 gennaio

ENRICO BERTOLINO - Le notizie più pazze dell’anno
Enrico Bertolino
Instant Theatre con live band
SPECIALE CAPODANNO CON ENRICO BERTOLINO!
31 dicembre 2023

PARADISO XXXIII
di e con Elio Germano e Teho Teardo
Voce e musica per avvicinarsi al mistero, all'immenso ricercato da Dante nel XXXIII canto del Paradiso
Dal 12 al 14 gennaio

FRA' - San Francesco, la star del Medioevo
di e con Giovanni Scifoni
Tutti conoscono san Francesco. Perché è così irresistibile? Era un artista, forse il più grande della storia: nessuno ha mai raccontato Dio con tanta creatività. In un monologo orchestrato con laudi medioevali, Scifoni si interroga sulla figura del santo
Dal 16 al 21 gennaio

HISTORY TELLINGSTORIA DELL'IMMAGINAZIONE
PAOLO COLOMBO
Come abbiamo iniziato a pensare quel che non c’è
22 gennaio 2024

RUMBA L'asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato
di e con Ascanio Celestini
Se San Francesco fosse nato nel 1982 povero in un parcheggio di un supermercato, quale presepio farebbe tra i cassonetti dell’immondizia?
Dal 24 al 28 gennaio

Virgilio è ballabile
SCUOLE MEDIE INFERIORI E SUPERIORI
Storia e letteratura dell'antica Roma in musica
25 gennaio 2024

LETTURA CLANDESTINALa solitudine del Satiro di Ennio Flaiano
FABRIZIO BENTIVOGLIO
29 gennaio 2024

TOP GIRLS
di Caryl Churchill
Top Girls affronta in modo strutturale e teatrale molti temi diversi, fra cui l’ineludibilità del confronto con il modello maschile nell’esercizio del potere e le sue contraddizioni
Dal 31 gennaio al 4 febbraio

LA REPUBBLICA da Platone e Aristofane, Euripide, Eschilo
regia e drammaturgia Omar Nedjari
Una riflessione sul concetto di cittadinanza
Una commedia moderna, fatta di momenti coreografici e sonori dove il conflitto si svolgerà prima di tutto nello spettatore
Dal 5 al 7 febbraio

La Repubblica - SCUOLE
SCUOLE MEDIE SUPERIORI
da Platone e Aristofane, Euripide, Eschilo
6 febbraio 2024

SVELARSISolo corpi femminili: è questo l’esperimento
Svelarsi è un percorso di ricerca. Si rivolge a un pubblico esclusivamente di donne.
Svelarsi è un percorso di ricerca. Per questo si rivolge a un pubblico esclusivamente di donne.
Dal 8 al 11 febbraio

FALSTAFF A WINDSOR
con Alessandro Benvenuti
Il ritratto beffardo e sardonico del Falstaff shakespeariano in uno spettacolo che sfuma dal lirismo alla farsa
Dal 13 al 18 febbraio

DE GASPERI: L'EUROPA BRUCIA
con Paolo Pierobon
Statura e complessità, luci e ombre di un uomo d’altri tempi che aderisce totalmente al suo compito politico tanto da non vedere più i confini tra sé e la nazione
Dal 20 al 25 febbraio

LE VERDI COLLINE DELL'AFRICA
con Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi
Un gioco metateatrale per uno spettacolo divertente e innovativo, con spunti satirici sulla contemporaneità, che ruota intorno a un confronto sul teatro e la sua essenza
Dal 27 febbraio al 3 marzo

Non sono nata per condividere odio
SCUOLE MEDIE SUPERIORI
Voci da Antigone
4 marzo 2024

STAI ZITTA!
tratto dall’omonimo libro di Michela Murgia
Di tutte le cose che le donne possono fare nel mondo, parlare è ancora la più sovversiva. Lo spettacolo evidenzia il legame tra le ingiustizie subite dalle donne e le favole che le giustificano
Dal 8 al 10 marzo

LA DODICESIMA NOTTE (o quello che volete)
di William Shakespeare
Una commedia del Bardo sorprendente, amara ma lieve, surreale ma terrena, profondamente malinconica e irresistibilmente divertente
Dal 13 al 17 marzo

La dodicesima notte (o quello che volete) - SCUOLE
SCUOLE MEDIE INFERIORI E SUPERIORI
14 marzo 2024

DELIRIO A DUE
con Corrado Nuzzo e Maria di Biase
Corrado Nuzzo e Maria di Biase prestano a questo irresistibile scherzo teatrale tipico del miglior teatro dell’assurdo la loro naturale bizzarria, il loro talento imprevedibile e mai convenzionale
Dal 19 al 24 marzo

Giacomo (Matteotti)
SCUOLE MEDIE SUPERIORI
Un intervento d'arte drammatica in ambito politico
25 marzo 2024

LE SERVE
con Eva Robin’s, Beatrice Vecchione, Matilde Vigna
Il classico di Genet rivive nella contemporaneità valorizzando i temi del potere, del genere, della devianza psichica...Veronica Cruciani guida la sfida con l’icona transgender Eva Robin’s e due talentuose attrici
Dal 4 al 7 aprile

L'universo è un materasso
SCUOLE PRIMARIE E SCUOLE MEDIE INFERIORI
E le stelle un lenzuolo
8 aprile 2024

LA MADRE
con Lunetta Savino
Un’indagine acuta sul tema dell’amore materno e le possibili derive patologiche a cui può condurre
Dal 9 al 14 aprile

CUORE DI BURATTINO
di Lella Costa e Gabriele Vacis
Alla ricerca dei temi profondi che rendono questo classico universale e attuale, analizzando tutte le sfumature della menzogna del nostro quotidiano
Dal 16 al 21 aprile

I MANEGGI PER MARITARE UNA FIGLIA
con Tullio Solenghi ed Elisabetta Pozzi
Nella Genova del primo 900, Stefano e la moglie Giggia si convincono che il benestante Riccardo voglia sposare la loro figlia Matilde. L’equivoco si scioglierà solo alla fine, tra irresistibili battibecchi coniugali.
Dal 2 al 5 maggio