
Roberto Saviano
La solitudine del coraggio: Giovanni Falcone
Roberto Saviano onora la memoria del giudice palermitano
3 ottobre 2022

Shakespeare da barOtello
Riccardo Mallus
Il moderno menestrello Davide Lorenzo Palla approda al Carcano, Globe Theatre 2.0.
7 ottobre 2022

Shakespeare da barIl mercante di Venezia
Riccardo Mallus
Il moderno menestrello Davide Lorenzo Palla approda al Carcano, Globe Theatre 2.0.
8 ottobre 2022

Shakespeare da barAmleto
Riccardo Mallus
Il moderno menestrello Davide Lorenzo Palla approda al Carcano, Globe Theatre 2.0.
9 ottobre 2022

Paolo Colombo
Controcorrente - Al di qua della linea d'ombra: rock, giovani e droga
Il nuovo ciclo di history telling di Paolo Colombo inizia con il racconto della rivoluzione giovanile degli anni Sessanta
10 ottobre 2022

Sogno di una notte di mezza estate
regia Andrea Chiodi
Un progetto che viaggia sul doppio binario realtà-fantasia.
Dal 15 al 23 ottobre

Daria Bignardi
Libri che mi hanno rovinato la vita
Un dialogo tra musica e parole su libri e canzoni della vita
17 ottobre 2022

Sogno di una notte di mezza estate - SCUOLE
Scuole medie inferiori e superiori
19 ottobre 2022

La spada nella roccia
Sandra Bertuzzi
La leggenda si mescola con musica rock, maestosi balletti, esilaranti pupazzi e incantevoli videoproiezioni.
22 ottobre 2022

Aldo Cazzullo & Moni Ovadia
Il Duce delinquente
Molti italiani pensano che in fondo Mussolini fosse una brava persona. Però non è così.
24 ottobre 2022

Otello
regia Andrea Baracco
Un cast esclusivamente femminile ci guida dentro una storia universale.
Dal 25 al 30 ottobre

I due gemelli veneziani
regia Valter Malosti
Duelli, disamori, fughe. Una macchina di divertimento in cui il riso si alterna alla tragedia.
Dal 2 al 6 novembre

La bella addormentata nel bosco
Sandra Bertuzzi
Una versione briosa di questo classico per l’infanzia, con equivoci e momenti di puro divertimento.
5 novembre 2022

L'attesa
regia Michela Cescon
Anna Foglietta e Paola Minaccioni in un testo contemporaneo dalla commedia al dramma.
Dal 8 al 13 novembre

Svelarsi
Drammaturgia e regia Silvia Gallerano
Un happening che pone al centro il corpo delle donne. Svelandolo, anche fisicamente
14 novembre 2022

Il mito delle donneAntigone Medea Elena - Dalla storia alla strada
con Davide Lorenzo Palla, Annagaia Marchioro e le artiste di TDB
Le tre grandi protagoniste del teatro greco insieme per sensibilizzare sul tema della violenza di genere
15 novembre 2022

Le nostre anime di notte
regia Serena Sinigaglia
Lella Costa ed Elias Schilton incarnano con garbo la dolcezza e la poesia del capolavoro di Haruf.
Dal 17 al 27 novembre

ControcorrenteAlexander von Humboldt. All'origine dell'ecologia, e non solo - SCUOLE
Scuole medie superiori
18 novembre 2022

Pako Ioffredo, Demi Licata, Daniel Pennac
regia Clara Bauer
Dal sogno alla scena
Il mondo narrativo e onirico del grande autore francese abita la scena
21 novembre 2022

Il gatto con gli stivali
Sandra Bertuzzi
Dalla celebre fiaba di Charles Perrault, tra duelli di spada e d’ingegno, un piccolo classico per dimostrare che la vera nobiltà è affare di cuore.
27 novembre 2022

Paolo Colombo
Controcorrente - Alexander von Humboldt. All'origine dell'ecologia, e non solo
Nell’800 dicevano che era l’uomo più famoso al mondo dopo Napoleone…
28 novembre 2022

El nost Milan
Serena Sinigaglia
Parte prima: la povera gente
Un evento comunitario di impatto cittadino capitanato da Lella Costa e Serena Sinigaglia.
Dal 2 al 4 dicembre

Tlon & Murubutu
Lezioni di meraviglia
Un dialogo con musica e scienza per affrontare l’apparente mancanza di senso dell’esistenza
5 dicembre 2022

Federico e Jacopo Rampini
Lezioni di geopolitica - Suicidio occidentale
Un necessario approfondimento sulla dittatura ideologica che stiamo vivendo.
19 dicembre 2022

Ci mancava solo il Natale. Stretching emotivo
Flavio Pirini, Folco Orselli, Germano Lanzoni, Rafael Andres Didoni, Walter Leonardi
22 dicembre 2022

Lo schiaccianoci e il re dei topi
Sandra Bertuzzi
Dalla fiaba di E. T. A. Hoffmann. Musiche di Pëtr Il'ič Čajkovskij. Uno spettacolo per tutta la famiglia con le magnifiche avventure della piccola Clara e del suo Schiaccianoci.
26 dicembre 2022

Nuye
Compañía de Circo "eia" - Barcellona
Acrobatica, suggestioni, equilibrismi si alternano su una scena che prende vita.
Dal 30 dicembre al 1 gennaio

Alessandro d'Avenia
Di nostra vita - Inferno
Guidati da Dante, in tre incontri dedicati ciascuno a una cantica, scopriremo perché queste dimensioni ultraterrene sono terrene: perdersi nella selva oscura è necessario per ritrovarsi.
16 gennaio 2023

Canova svelato
regia Cristiano Fagioli
Gli illusionisti della danza
Canova sarà la "guida" del viaggio scenico, in una esperienza danzante visionaria.
Dal 18 al 22 gennaio

DentroUna storia vera, se volete
drammaturgia e regia Giuliana Musso
La storia di una verità chiusa dentro ai corpi e che lotta per uscire allo scoperto.
Dal 26 al 29 gennaio

Il principe ranocchio
Sandra Bertuzzi
Un amore insolito, che scocca soprattutto grazie alla letteratura, al canto e alla musica.
29 gennaio 2023

Matteo Caccia e Stefano Mancuso
I confini non esistono
Uno spettacolo che incrocia le narrazioni di due esperti nei loro campi: la narrazione botanica e quella di vite umane.
30 gennaio 2023

Oylem Goylem
di e con Moni Ovadia
Uno spettacolo di straordinaria tensione etica ed espressiva: un cult da vedere e rivedere.
Dal 2 al 5 febbraio

Il barbiere di Siviglia
Sandra Bertuzzi
Un divertente adattamento della famosa opera buffa con cantanti lirici e attori.
4 febbraio 2023

Vittorio Lingiardi
La vita onirica: cinema, inconscio, neuroscienze
Due ore oniriche cercando di rispondere a molte domande che ne compongono una sola: perché sogniamo?
6 febbraio 2023

Peppe Servillo e Cristiano Califano
Il resto della settimana
Un piccolo bar dei quartieri spagnoli di Napoli, da sempre un vero e proprio teatro all'aperto
7 febbraio 2023

Tlon & Barbascura X
Lezioni di meraviglia
Un dialogo con musica e scienza per affrontare l’apparente mancanza di senso dell’esistenza
13 febbraio 2023

Supplici
regia Serena Sinigaglia
Sette madri, sette attrici straordinarie interpreteranno il coro delle supplici e compiranno un difficile viaggio.
Dal 14 al 19 febbraio

Alessandro d'Avenia
Di nostra vita - Purgatorio
Guidati da Dante, in tre incontri dedicati ciascuno a una cantica, scopriremo perché queste dimensioni ultraterrene sono terrene: perdersi nella selva oscura è necessario per ritrovarsi.
20 febbraio 2023

Vieni avanti cretina. NEXT!
varietà ideato e condotto da Serena Dandini
Un gioco, una provocazione… perché dietro a una grande cretina spesso si nasconde una donna troppo intelligente!
Dal 22 al 26 febbraio

BiograVIE
Dalla III elementare alla III media
A spasso per le Vite della città
23 febbraio 2023

La sirenetta
Sandra Bertuzzi
Dalla favola di Andersen uno spettacolo in cui vengono affrontati i temi dell'integrazione e della diversità.
25 febbraio 2023

Gilgamesh
con Luigi Lo Cascio, Vincenzo Pirrotta e Giovanni Calcagno
L'epopea di colui che tutto vide
Potente. Gilgamesh è il più antico poema sui misteri della conoscenza e della sapienza.
Dal 28 febbraio al 5 marzo

Vito Mancuso
Etica per giorni difficili
Serve un'etica per i giorni difficili che stiamo vivendo. L'etica è l'acqua della nostra anima senza la quale l'interiorità inaridisce.
6 marzo 2023

Il nodo
regia Serena Sinigaglia
Ambra Angiolini e Arianna Scommegna in un intenso confronto che parla di bullismo e di rapporti genitori-figli.
Dal 7 al 9 marzo

L'Empireo
(The Welkin)
“… È proprio strano che conosciamo il movimento di una cometa lontana migliaia di chilometri più di come funzioni il corpo di un donna…” L’Empireo, Lucy Kirkwood
8 marzo 2023

Pojana e i suoi fratelli
di e con Andrea Pennacchi
Alla scoperta dell’ineffabile Pojana, la maschera comica inventata dal celebre artista padovano.
Dal 10 al 12 marzo

Il mago di oz
Sandra Bertuzzi
Lo spettacolo affronta con delicatezza e poesia il tema dell’amicizia e a sviluppare la fiducia in sé stessi.
12 marzo 2023

Situazione drammatica - Ho sognato di mangiarvi il cuore
Conduce Tindaro Granata
12 marzo 2023

Beppe Severgnini e Carlo Fava
Lo zen e l'arte della manutenzione dei social
La gestione personale dei social richiede attenzione, esperienza, pazienza, prontezza. Un viaggio tra tecnologia, politica, morale, informazione, diritto.
13 marzo 2023

Lella Costa e Francesco Micheli
Per caso, per sbaglio, per amore: eroine all'opera - Lucia (G. Donizetti)
Conversazioni tra Lella Costa e Francesco Micheli
14 marzo 2023

s/Calvino - o della libertà
di e con Mario Perrotta
Una riflessione sulla libertà, un personale omaggio a Italo Calvino.
Dal 15 al 19 marzo

Alessandro d'Avenia
Di nostra vita - Paradiso
Guidati da Dante, in tre incontri dedicati ciascuno a una cantica, scopriremo perché queste dimensioni ultraterrene sono terrene: perdersi nella selva oscura è necessario per ritrovarsi.
20 marzo 2023

Cosa nostra spiegata ai bambini
regia Sandra Mangini
Ottavia Piccolo torna a dare forma e struttura a un teatro necessario, civile.
Dal 21 al 26 marzo

Cosa nostra spiegata ai bambini - SCUOLE
Scuole medie inferiori e superiori
24 marzo 2023

Ernesto Assante & Carlo Verdone
Le mie canzoni
Carlo Verdone, insieme al critico musicale Ernesto Assante, intreccerà parole e musica in un affascinante viaggio fatto di sentimenti e passioni.
27 marzo 2023

Sonia Bergamasco e Marco Scolastra
Paolina Leopardi racconta Mozart
Una sorprendente biografia in musica
28 marzo 2023

Dio è morto e neanch'io mi sento tanto bene
con Tullio Solenghi e Nidi Ensemble
Le parole del genio Woody Allen immerse nella sua musica
Dal 30 marzo al 2 aprile

Situazione drammatica - Il paradiso degli animali
Conduce Tindaro Granata
1 aprile 2023

Mariangela Gualtieri
Sermone al mio celeste pollaio
“E’ piccolo l’umano e l’immagine di un celeste pollaio tiene insieme la piccolezza di noi tutti, l'idiozia, la tenerezza e tutto il cielo”.
3 aprile 2023

Ernesto Assante & Giuliano Sangiorgi
Le mie canzoni
Venti anni di storia, venti anni di canzoni. Giuliano Sangiorgi si racconterà condividendo una passione che non conosce confini.
6 aprile 2023

Paolo Calabresi
Lolita. Reading & Music
Spettacolo a una voce e accompagnamento musicale tratto dal romanzo “Lolita” di Vladimir Nabokov.
11 aprile 2023

Il dio bambino
con Fabio Troiano
Il talentuoso Fabio Troiano, contrappuntato dalle canzoni di Gaber, restituisce l’ironia e il cinismo di questa pièce.
Dal 13 al 16 aprile

Il codice del volo
Dalla III elementare alla III media
Dagli studi, i disegni, gli scritti, gli appunti di Leonardo
17 aprile 2023

Francesco Costa
Consigli per informarsi meglio
Le fonti di informazione intorno a noi aumentano, così come i punti di vista a cui siamo esposti ogni giorno: eppure ci sentiamo spesso poco informati, confusi, strattonati. Che si fa?
17 aprile 2023

La buona novella
con Neri Marcorè e Rosanna Naddeo
Una sacra rappresentazione contemporanea tra canzoni e brani tratti dai vangeli apocrifi.
Dal 18 al 23 aprile

Forse sei (già) felice e non lo sai
La crescita personale come non l’ha mai spiegata nessuno.
27 aprile 2023

Chiara Valerio & Michela Murgia
Istruzioni per l'uso
Un esilarante e acuto format in cui le scrittrici e intellettuali Murgia e Valerio adottano il manuale di utilizzo di alcuni elettrodomestici come paradigma culturale e sociale.
8 maggio 2023

Federico e Jacopo Rampini
Lezioni di geopolitica - A cosa serve l'America
Un necessario approfondimento sulla dittatura ideologica che stiamo vivendo
15 maggio 2023

Pensando Franca
con Valentina Lodovini, Lucia Vasini e Marina De Juli
Uno spettacolo che racconta Franca Rame attraverso alcuni dei testi più significativi del suo teatro al femminile.
18 maggio 2023

Coppia aperta quasi spalancata
regia Renato Sarti
L'attualissimo capolavoro di Dario Fo e Franca Rame sulle dinamiche di coppia
29 maggio 2023

Vieni avanti cretina. NEXT!
varietà ideato e condotto da Serena Dandini
Un esplosivo format teatrale tra provocazione e comicità interamente al femminile
24 giugno 2023

Santo Piacere
di e con Giovanni Scifoni
Dio è contento quando godo
In un flusso di coscienza tempestoso e irresistibile, Scifoni dribbla tra Papi e martiri, santi e filosofi, avventurandosi tra vizi, ragioni e sentimenti della fauna umana e proponendo al pubblico un esperimento unico e irresistibile: la disintossicazione
20 luglio 2023